SOSTEGNO PSICOLOGICO
INDIVIDUALE
Sono qui per voi
La consulenza psicologica individuale consente di affrontare problemi emotivi, comportamentali o relazionali, che possono causare difficoltà nella vita quotidiana, esplorando i pensieri, le emozioni e i comportamenti del paziente. Tali problemi possono essere dovuti anche a cambiamenti significativi della vita quali un lutto, il divorzio, la perdita del lavoro, il trasferimento.
L'obiettivo è quello di esplorare se stessi, i propri valori, aspirazioni e obiettivi per comprendere meglio chi siamo, sviluppando strategie e risorse per vivere una vita più autentica e soddisfacente.
Il colloquio individuale è adatto ad ogni fase del ciclo di vita: infanzia, adolescenza, età adulta e vecchiaia.
SOSTEGNO PSICOLOGICO
DI COPPIA
Ritrovare benessere e serenità
La consulenza di coppia aiuta i partner a comprendere e risolvere i loro conflitti, migliorare la comunicazione e rafforzare il legame emotivo. Questo esplorando in un contesto sicuro e neutrale gli schemi di interazione, le aspettative reciproche e le dinamiche relazionali.
La consulenza di coppia può essere utile in caso di:
-
Conflitti ricorrenti o irrisolti.
-
Problemi di comunicazione.
-
Difficoltà nell'affrontare le sfide della vita quotidiana.
-
Gelosia o sfiducia.
-
Problemi sessuali.
-
Stress esterni che influenzano la relazione, come problemi finanziari o lavorativi.
-
La transizione verso un impegno più serio, come il matrimonio o la convivenza.
-
Il desiderio di migliorare la connessione emotiva e rafforzare il legame di coppia.
-
Sostegno alla genitorialità
SOSTEGNO PSICOLOGICO
FAMIGLIARE
Ripristinare l'equilibrio
La consulenza famigliare aiuta i membri della famiglia ad affrontare i problemi che influenzano il funzionamento del sistema a seconda della fase del ciclo di vita che stanno affrontando.
La terapia familiare può essere utile in caso di:
-
Conflitti familiari ricorrenti o irrisolti.
-
Problemi di comunicazione all'interno della famiglia.
-
Sfide nella gestione dei cambiamenti familiari: nascita di un bambino, divorzio, lutto ecc.
-
Fatiche emotive e comportamentali del bambino e/o adolescente.
-
Disturbi alimentari o dipendenze che coinvolgono membri della famiglia.
-
Problemi di salute mentale o fisica di un membro della famiglia.
-
Stress familiari causati da fattori esterni, come problemi finanziari o lavorativi.
SOSTEGNO PSICOLOGICO PER
LE PERSONE LGBTQIA+
Lotto insieme a voi
Il sostengo psicologico per le persone LGBTQIA+ è un tema al quale sono particolarmente legata tanto da realizzare il mio progetto di tesi magistrale proprio sulle persone transgender, sul percorso che affrontano e sugli effetti delle discriminazioni nella coppia.
Il sostegno psicologico per le persone LGBTQIA+ può essere estremamente prezioso specialmente quando affrontano sfide legate alla loro identità di genere o orientamento sessuale (coming out, discriminazioni, problemi di salute mentali, problematiche relazionali). L'obiettivo è fornire uno spazio sicuro per sviluppare strategie di coping efficaci, costruire una rete di supporto, affermando e celebrando la propria identità sessuale.
MEDITAZIONE E MINDFULNESS
Vivere nel presente
La meditazione e la mindfulness sono pratiche che coinvolgono l'attenzione consapevole e l'osservazione senza giudizio dei pensieri, delle emozioni e delle sensazioni presenti. Questo attraverso esercizi guidati di respirazione, scansione corporea e consapevolezza sensoriale come il concentrarsi su un oggetto, un'idea, un'immagine o una sensazione. Possono essere individuali, di gruppo, online o all'aperto. Ti aspetto presso l'Alpacamp in Via Ferdinando Santi, 20037 Paderno Dugnano MI dove sto organizzando attività meditative all'aperto!
Entrambe le pratiche hanno numerosi benefici per la salute mentale e il benessere generale:
-
Riducono lo stress
-
Migliorano la gestione delle emozioni, riducendo l'attivazione del sistema nervoso simpatico.
-
Migliorano la concentrazione e la memoria
-
Migliorano la salute mentale riducendo sintomi di ansia, depressione e disturbi dell'umore.
-
Migliorano il benessere emotivo aiutando a coltivare un maggiore senso di calma, equilibrio emotivo e gratitudine.
-
Promozione della consapevolezza di sé, degli altri, dei propri ed altrui bisogni migliorando la relazione con se stessi e con gli altri.
PSICOLOGIA NELLA NATURA
Rigenerare il corpo e la mente
L'integrazione della psicologia con la natura ha un effetto estremamente potente per il benessere emotivo, corporeo e mentale delle persone. Numerose ricerche hanno dimostrato che l'esposizione alla natura offre uno spazio sicuro per la riflessione, il riposo ed il recupero emotivo riducendo lo stress quotidiano, l'ansia e promuovendo calma e serenità.
Questo perché incrementa la connessione con il proprio sé interiore, i propri pensieri, emozioni e desideri e favorisce una connessione autentica e senza giudizio con le altre persone, incoraggiando la comunicazione aperta e l'empatia reciproca.
Infine, spinge le persone a voler proteggere gli ecosistemi naturali per le generazioni future, promuovendo comportamenti più sostenibili e rispettosi dell'ambiente.
Alcune pratiche psicologiche che coinvolgono la natura sono: la camminata meditativa, la meditazione all'aria aperta, i bagni nei boschi, la terapia di gruppo.
In questo periodo sto realizzando un meraviglioso progetto insieme all'Alpacamp, il Campo degli Angeli, di Paderno Dugnano (MI), proprio con l'obiettivo di rigenerare la mente, il corpo e l'anima. Infatti, non solo il contatto con la natura può avere potenti effetti sulla salute mentale ma anche quello con gli animali! Scopri il progetto cliccando sul tasto sottostante oppure contattami per avere maggiori informazioni.